
L’idea di questo servizio innovativo nasce dalla conoscenza diretta delle necessità e delle difficoltà che l’invecchiamento o una disabilità anche temporanea portano con sé, difficoltà che si uniscono alla fatica di destreggiarsi fra sportelli, burocrazia, servizi e opportunità dei quali spesso non si conosce l’esistenza.
Dall’adeguamento dell’abitazione, all’aiuto per la spesa e i farmaci, dal noleggio di presidi necessari magari solo per un tempo limitato come sedie a rotelle o elevatori, all’assistenza domiciliare per l’igiene personale o i pasti, dal supporto per le richieste di contributo economico o esenzioni, al centro diurno per trovare compagnia fino alla RSA, solo per fare degli esempi.
La gamma dei bisogni è davvero ampia e diversificata, anche perché in una società che invecchia è sempre più importante che la rete di servizi garantisca non solo la prestazione ma la qualità della vita, a qualunque età.